Home > > Pubblicazioni > Manuale di psicoterapia integrata
Autori: Edoardo Giusti – Claudia Montanari – Gianfranco Montanarella
Anno: 2011, terza ristampa
Editore: Franco Angeli Editore. Collana Psicoterapie.
Pagine: 224
Prezzo: € 23,00
ISBN: 9788820483753
Superare le divergenze settoriali nel campo complesso delle psicoterapie rappresenta la sfida apparente degli autori. Il testo utilizza un linguaggio accessibile a tutti, anche dagli studenti di medicina e psicoterapeuti professionisti, e tende alla conciliazione critica piuttosto che alla polemica degli anni passati. La vasta rassegna bibliografica sul tema scientifico-tecnico dell'integrazione rende il Manuale di Psicoterapia Integrata ideale per la ricerca, l'orientamento e le procedure d'indagine nella pratica clinica.
In questo volume viene usato un approccio trasversale per evidenziare gli elementi essenziali delle varie psicoterapie, i loro benefici e le varie controindicazioni nonché i principali fattori comuni e specifici che legano tra loro questi modelli parziali.
È il primo contributo italiano alla nuova tendenza internazionale che cerca, alla soglia del terzo millennio, un metodo per disciplinare l'aumento preoccupante dell'eclettismo, stimolare nuovi dibattiti sui modelli integrativi, auspicando che lo psicoterapeuta del futuro sia un ricercatore professionista e uno scienziato praticante.
Iscriviti alla newsletter "ASPIC Psicologia"
Il Centro di Ascolto Psicologico (C.A.P.) effettua incontri a distanza per garantire il servizio di consulenza psicologica anche in questo difficile momento di emergenza. Il servizio è gratuitamente offerto ai soci Aspic Psicologia.
Le indicazioni riportate dal decreto attuativo per il Bonus Psicologo: tutte le informazioni utili per i professionisti e per i pazienti per accedervi.
Dal 22 ottobre riparte un nuovo ciclo di appuntamenti "Esprimiamoci": 10 appuntamenti online alla scopertà di sè e delle proprie risorse, in uno spazio di condivisione profondo e rispettoso. Scopri il programma e come partecipare.
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ
Informativa
Questo sito e/o gli strumenti di terze parti incluse in esso, utilizzano i cookie con finalità illustrate nella cookie policy. Accettando i cookie con il pulsante qui sotto acconsenti all’uso dei cookie.