Salute Mentale: trattamenti basati sull'evidenza

Salute mentale: trattamenti basati sull'evidenza

Dibattiti e dialoghi sulle questioni fondamentali.

 Autori: John C. Norcross - Larry E. Beutler - Ronald F. Levant
Anno: 2006
Editore: Sovera  Editore. Collana Psicoterapia e Counseling
Pagine: 464
Prezzo: € 35,00
ISBN: 88-8124-497-7

Contenuti

La natura essenziale della prassi clinica in ambito psicoterapeutico viene esposta e dibattuta dai massimi esponenti della ricerca scientifica internazionale del settore.
Il testo risulta un compendio di grande utilità e una preziosa risorsa per un pluralismo metodologico illuminato e per una pratica basata sull’evidenza.
È il maggiore contributo contemporaneo per una dialettica riservata al servizio dell’eccellenza in psicoterapia.

Recensione

A cura di Katia Carlini

Il libro è decisamente un libro per professionisti. Un ottimo libro per professionisti. Ma soprattutto per quei professionisti che incessantemente si interrogano sul loro operato e sono disposti a dubitare cartesianamente sullo stesso. Continuando il paragone con il fondatore della filosofia moderna, nel testo emerge l’esigenza di un nuovo metodo per la scoperta della verità. La regola del nuovo metodo si basa sull’importanza dell’evidenza. Ma cos’è l’evidenza? Questa è la prima delle nove questioni che vengono sollevate e discusse da esponenti di diverse prospettive psicoterapeutiche, tra questi citiamo oltre agli autori del libro G.M. Reed, J.F. Kilhlstrom, W.B.Stiles, R.M.Hurst, R.Nelson-Gray, C.E. Hill, L.S.Greenberg, J.C.Watson, T.D.Barkovec, L.G. Castonguay, S.D.Hollon, M.J.Lambert, A.C.Bohart, L.B.Luborsky, D.I.Westen. Ci si interroga poi su cosa si intende per ricerca e come essa debba essere svolta, ma anche su cosa bisogna validare. Andando oltre vengono analizzati i vantaggi e gli svantaggi dell’uso dei manuali in psicoterapia e se i pazienti della ricerca e degli esperimenti, così come i trattamenti efficaci – validati in laboratorio -, sono rappresentativi della pratica clinica. Altre domande salienti sono: “Le terapie definite come trattamenti supportati empiricamente per disturbi specifici, producono risultati superiori a quelli delle terapie non supportate empiricamente?” e “Le pratiche basate sull’evidenza e i trattamenti di routine si occupano in modo soddisfacente delle varie dimensioni della diversità?” In quest’utlimo caso viene focalizzata l’attenzione sull’esclusione delle minoranze etniche, delle differenze di genere, dei pazienti GLBT (gay, lesbiche, bisessuali e transessuali) e dei disabili dalle pratiche basate sull’evidenza. Infine, ma non ultimo è proposta una discussione su cosa possa materialmente influenzare ciò che viene descritto come evidenza ove alcune delle tematiche esaminate vertono sulla fedeltà alla teoria, sul peso delle fonti di finanziamento sulle ricerche pubblicate

Sfoglia l'indice, l'introduzione e il primo capitolo del libro

Per sfogliare il libro clicca sulla freccia alla sua destra, oppure clicca sul libro per la visualizzazione a schermo intero.

Cosa desideri fare?

  • Acquistare il libro online.
  • Scaricare il primo capitolo del libro Salute mentale: trattamenti basati sull'evidenza (formato PDF).
  • Scaricare il catalogo della Collana di Psicoterapia e Counseling di Edoardo Giusti (formato PDF).

Aggiungi commento

logo fisig

Progetto di ricerca FISIG

La Fisig, di cui da quest’anno la dott.ssa Claudia Montanari è Presidente, sta avviando una ricerca triennale che coinvolge tutte le Scuole di Psicoterapia ad essa afferenti. Scopri come partecipare.

Pubblicato il 16 dicembre 2022 alle ore 07:41 da florinda [email protected] Archiviato in: Iniziative ASPIC
bonus psicologo

Bonus Psicologo: al 7 dicembre per le graduatorie

A partire dal 7 dicembre verranno formate le graduatorie di chi nei precedenti mesi ha inviato la domanda per la richiesta del bonus . Dal giorno successivo i beneficiari potranno prenotarsi per usufruire del contributo per le spese di psicoterapia.

Pubblicato il 28 novembre 2022 alle ore 10:18 da florinda [email protected] Archiviato in: Attualità
seminari psicologi aspic psicologia

Professione Psicologo: Seminari 2023

I professionisti, psicologi e psicoterapeuti, di ASPIC PSICOLOGIA si sono riuniti per offrire un ciclo di seminari teorico-esperienziali su tematiche e ambiti di intervento inerenti la nostra professione. Scopri come partecipare.

Pubblicato il 25 novembre 2022 alle ore 19:42 da florinda [email protected] Archiviato in: Iniziative ASPIC

Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ

Informativa

Questo sito e/o gli strumenti di terze parti incluse in esso, utilizzano i cookie con finalità illustrate nella cookie policy. Accettando i cookie con il pulsante qui sotto acconsenti all’uso dei cookie.